come trascorrere un buon natale con cani.e gatti, due cani e un gatto vicino ad albero di natale, Orme Differenti

Come trascorrere un buon Natale con cani e gatti

 

Manca veramente poco a Natale! E dato che oggi cani e gatti sono considerati membri della famiglia, le festività dovranno essere rigorosamente anche a misura di... zampe! Ma come trascorrere un buon Natale con cani e gatti? Il Natale per loro rappresenta croce e delizia, perché in mezzo a decorazioni, alberi di Natale, luci, panettoni, fiocchi… andranno in brodo di giuggiole ma anche incontro a possibili e spiacevoli imprevisti. Che non è detto si verifichino, quindi non andare in ansia (che ti conosco!). Piuttosto ti spiego come trascorrere un buon Natale con i nostri fedeli amici a quattro zampe.

Come trascorrere un buon Natale con cani e gatti: il regalo giusto

Iniziamo dai regali. Anche il nostro peloso ha tutto il diritto di ricevere regali, e non pochi! Una nuova cuccia, una nuova lettierauna copertina (come quelle che trovi nello shop), dei biscotti studiati per lui più particolari del solito, un maglioncino (lo trovi sempre nello shop), una scatola di cartone tanto amata dal micio. Oggi c'è davvero solo l'imbarazzo della scelta e anche... business. Per questo, ricordati che biscotti e giochi renderanno sicuramente felice il tuo amico a quattro zampe, ma nulla potrà sostituire quello che ama davvero il tuo peloso: il tempo e le coccole che gli dedicherai in questi giorni di festa. E con qualche strappo alla regola, come il divano o un angolo del letto (anche se poi mentre tu dormirai se ne  approprieranno per intero).

Se il tempo non sarà ostile, puoi aumentare il tempo all'aria aperta con passeggiate e gioco, al massimo fagli indossare un cappottino. Se si sporca o si bagna, una volta a casa, prima di entrare asciugalo e puliscilo (leggi Come pulire le zampe dopo la passeggiata: consigli pratici). Senti magari il veterinario se è il caso di regolare la sua pappa a prova di... inverno!

Come trascorrere un buon Natale con cani e gatti: le decorazioni

Come non far toccare l'albero di Natale al cane?  Come non far avvicinare il gatto al presepe? Palline, nastri, fiocchetti, polistirolo, luci, ciondoli, feltro, statuette... sono infatti belli da vedere ma potenziali pericoli per cane e gatto che possono infatti ingoiarli o distruggerli facendosi anche del male. Io ho fatto prima: ho tolto tutto e da anni non decoro casa. Ma capisco che una casa senza decorazioni natalizie è davvero triste, in questo periodo.

E allora ecco alcuni consigli per non rinunciare alle decorazioni e ai festeggiamenti e allo stesso tempo salvaguardare la salute di bau e micio. Ecco alcuni consigli:

  1. posiziona l’albero in un punto sicuro fuori dalla portata delle zampe del peloso, magari scegliendo un albero più piccolo da posizionare in alto, su qualche mobile, difficilmente raggiungibile;
  2. opta per decorazioni sobrie quindi poco attraenti per il tuo peloso e se è il caso posizionale nella parte alta dell’albero;
  3. nascondi prese e fili delle luci, per esempio dietro un mobile;
  4. spruzza intorno all’albero o al presepe un po’ di agrumi: il loro odore è molto sgradevole per i gatti, oppure. posiziona queste tarts;
  5. tieni lontano le Stelle di Natale: sono piante tossiche per cani e gatti (per approfondire leggi Piante velenose e pet friendly per i gatti: guida completa).

Come trascorrere un buon Natale con cani e gatti: le delizie culinarie

Non so te, ma tutti i miei cani che accudisco mi fanno la questua quando sono a tavola a mangiare (o anche se mangio in piedi... insomma ogni volta che maneggio cibo!). Figuriamoci di fronte al cenone di Natale o Capodanno! Qualche piccolo sgarro lo puoi concedere ma sempre con prudenza (semaforo rosso per cioccolato, noci, condimenti pesanti...) per evitare che poi al peloso venga male al pancino e devi far intervenire il veterinario!  Ma d'altronde è Natale anche per il vostro peloso. Cercate di rendere questo giorno speciale anche per lui, ma con prudenza. Solo così, come sempre, ve ne sarà grato.

Se però hai deciso di concederti un po' di riposo e hai bisogno di una pet sitter che si prenda cura del tuo peloso puoi contattarmi!

Torna al blog