ORME DIFFERENTI
Ingoia il rospo! - Aspetto fiscale e previdenziale del pet sitting
Ingoia il rospo! - Aspetto fiscale e previdenziale del pet sitting
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tra le professioni del futuro, non ci sono solo quelle in ambito digitale, ma anche le attività con gli animali.
Tra queste, c’è anche la figura professionale del pet sitter. Che, se un tempo era associata solo “al vicino di casa” o alla nipote che va all’Università e "deve guadagnarsi qualcosa", oggi non è più così.
Dell’accudimento di cani e gatti ci si può fare un lavoro anche a tempo pieno e va da sé che, rientrando tra i servizi agli animali domestici, va regolato e dichiarato. A tutto vantaggio del pet sitter, non solo del Fisco!
Il corso è rivolto a chi svolge, o vuole iniziare a svolgere, la professione di pet sitter e vuole conoscere cosa dice la normativa in merito per svolgere questo lavoro in regola e in tutta tranquillità.
Il corso è disponibile esclusivamente in modalità on demand in formato video corso ed è fruibile in modo illimitato.
Potrai seguire il corso dal tuo computer, tablet o smartphone quando vuoi. Una volta confermata l'iscrizione, riceverai una email con i dati di accesso al corso.
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Mandalo a qualcuno


Docente
Dr. Marco Boidi
Commercialista, esperto di consulenza fiscale e societaria, nazionale e internazionale
7 MOTIVI PER ACQUISTARLO
Argomenti del corso
1. Attività occasionale
2. Attività abituale
3. Il caso della Regione Piemonte
4. Aspetto fiscale e codice Ateco
5. Polizza assicurativa e contratto
6. Inquadramento fiscale
7. Serve la Partita Iva?
8. Inquadramento previdenziale
9. Pensioni casalinghe
10. Sanzioni
Durata
30 minuti
Domande Frequenti
Posso interrompere il corso quando voglio e riprendere in seguito le lezioni?
Sì, puoi interrompere il corso quando vuoi e riprendere da dove avevi lasciato.
Come posso pagare?
Con Paypal/carta di credito seguendo la procedura di iscrizione dal nostro sito.
Rilasciate la fattura?
Certo, dopo l'acquisto. Per eventuali specifiche richieste di intestazione della fattura scrivici a info@ormedifferenti.it
Come posso contattarvi per altre domande o informazioni?
Via email: info@ormedifferenti.it oppure inviando un messaggio WhatsApp al 339/5638736.