ORME DIFFERENTI
Guida pratica per padroni e dog sitter consapevoli
Guida pratica per padroni e dog sitter consapevoli
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Passeggiare con il proprio cane è un gesto quotidiano, ma anche un atto regolamentato dalla legge. Guinzaglio, museruola, raccolta delle deiezioni, comportamento nelle aree di sgambamento: cosa è obbligatorio e cosa può far scattare sanzioni?
Questa guida chiara ed esaustiva, realizzata dallo Studio Legale Guardamagna e Associati di Milano-Torino, ti aiuta a orientarti tra leggi nazionali, ordinanze comunali e doveri fondamentali, per vivere il rapporto con il tuo cane in modo informato e responsabile.
Questa guida è rivolta:
- proprietari di cani, nuovi e veterani
- educatori cinofili e dog sitter
- professionisti del mondo pet che vogliono offrire consigli informati ai clienti
- a chi vuole evitare sanzioni e migliorare la convivenza urbana tra cani e persone
Leggi ora la guida completa e scopri come proteggere il tuo cane… e te stesso, nel rispetto delle regole.
Mandalo a qualcuno


Docente
Studio Legale Guardamagna e Associati
Studio di avvocati specializzati in diritto civile, penale e amministrativo
7 MOTIVI PER ACQUISTARLO
Cosa pensano i clienti
Argomenti del corso
1. Obbligo di guinzaglio e museruola secondo l’Ordinanza del Ministero della Salute: quando, dove, come e per chi
2. Aree di sgambamento: libertà e regole da rispettare, con esempi dai Comuni italiani
3. Raccolta delle deiezioni: cosa rischi se non lo fai
4. Responsabilità in caso di aggressione: cosa succede se il tuo cane morde o viene morso
5. Obblighi anagrafici e sanitari: microchip, iscrizione, aggiornamenti
Durata
Domande Frequenti
Posso interrompere il corso quando voglio e riprendere in seguito le lezioni?
Sì, puoi interrompere il corso quando vuoi e riprendere da dove avevi lasciato.
Come posso pagare?
Con Paypal/carta di credito seguendo la procedura di iscrizione dal nostro sito.
Rilasciate la fattura?
Certo, dopo l'acquisto. Per eventuali specifiche richieste di intestazione della fattura scrivici a info@ormedifferenti.it
Come posso contattarvi per altre domande o informazioni?
Via email: info@ormedifferenti.it oppure inviando un messaggio WhatsApp al 339/5638736.