come misurare il collo del cane, cane meticcio nella cuccia con collare in paracord, Orme Differenti

Come misurare il collo del cane: una guida pratica e semplice

Per il proprio cane, i proprietari desiderano sempre di più il meglio, scegliendo alimenti e accessori ecosostenibili e sempre meno industriali. Non solo food, quindi, ma anche lettiere, prodotti per l'igiene e collari e guinzagli realizzati a mano e su misura. In questo ultimo caso, però, bisogna fornire la circonferenza esatta del collo del cane. Non tutti sono capaci e vanno in tilt. Quindi ecco la guida definitiva su come misurare il collo del cane.

Abitudini sempre più ecosostenibili

Secondo una recente indagine del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio che analizza le abitudini sostenibili degli italiani sviluppato con NielsenIQ, emerge che oltre il 60% degli italiani è pronto a cambiare abitudini dei propri amici a quattro zampe, rendendole più ecosostenibili.

L'attenzione alla sostenibilità inizia già dalla dieta, compreso il materiale delle confezioni degli alimenti. L’attenzione all’ambiente è presente anche nella tipologia di prodotti utilizzati per la pulizia, con un italiano su quattro che usa quelli naturali o biodegradabili, ma la grande maggioranza (78%) ricorre a shampoo o saponi specifici (ti può interessare a tal proposito il post Come pulire il cane dopo la passeggiata).

I possessori di gatti domestici dichiarano di avere una lettiera agglomerante (38%) o ecosostenibile (36%), mentre, nel caso dei proprietari dei cani, il 79% raccogliere i rifiuti dei propri amici con sacchetti biodegradabili.

Importanti sono anche gli accessori. L’85% degli italiani ha acquistato accessori, principalmente giocattoli (81%), seguiti da collari e guinzagli (68%), cucce e gabbiette (anch’esse con il 68% delle preferenze). In particolare, più di un italiano su due (53%) dichiara di prestare attenzione ai materiali degli accessori, lavandoli più frequentemente a mano (67% del campione) e meno in lavatrice (30%) o in lavanderia (3%). 

Collari artigianali ma con stile

Sempre più dog owner scelgono per il proprio amico a quattro zampe collari e guinzagli realizzati a mano e con materiale ecosostenibile (guarda quelli proposti nel nostro shop).

Ecosostenibile però non vuol dire assenza di stile. Anzi! Oggi gli accessori puntano sì alla qualità e all'attenzione per l'ambiente, ma non rinunciano a stile e moda. Quindi se vuoi per il tuo fedele amico a quattro zampe qualità, resistenza, praticità ma anche stile e moda, non ti preoccupare, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Quando si fanno acquisti consapevoli di questo tipo, però, bisogna fornire la circonferenza esatta del collo del cane. E può capitare di andare letteralmente in tilt perché non si è capaci o si ha paura di prendere misure sbagliate. Niente paura! Ecco una guida molto pratica e facile su come misurare il collo del cane.

Come misurare il collo del cane: guida pratica e semplice

Innanzitutto, ti serve un metro da sarta. Poi segui questi semplici passi. Non avere paura, ce la farai!

  1. Posiziona il cane in piedi (non prendere per esempio la misura del collo del cane mentre sta riposando ed è sdraiato): per avere una misura il più possibile esatta, la testa deve essere dritta.
  2. Avvolgi il collo del cane con il metro da sarta che deve aderire allo stesso senza però stringerlo.
  3. Misura la circonferenza del collo del cane a metà del collo, cioè nella parte centrale.
  4. Rileva la misura in centimetri indicata sul metro: questa sarà la circonferenza che dovrai fornire.a chi realizzerà il collare (speriamo noi!).

Queste indicazioni valgono in caso di cane adulto. Specifica se si tratta invece di un cucciolo perché si dovrà tener conto del fattore crescita. 

Bene! Ora il passo più importante: scegliere il tipo di collare. Quindi vai allo shop e buon lavoro!

Torna al blog