Professione Digital Pet Sitter, donna che abbraccia gatto grigio, Orme Differenti

Perché leggere Professione Digital Pet Sitter di DF editore

Se vuoi leggere un manuale sul pet sitting, allora devi leggere Professione Digital Pet Sitter pubblicato da Dario Flaccovio Editore. Un manuale ricco di spunti per iniziare e avviare al meglio l'attività di pet sitter.

Professione Digital Pet Sitter: 6 motivi per leggerlo

Ecco di seguito 6 motivazioni per cui devi leggere il libro!

Ma ti dico una cosa, prima: Professione Digital Pet Sitter non è il mio libro. È il libro di Kalos, Iris, Asterix, Lois, Tom, Arturo, Era, Birba, Tank, Perla, Pinki, Zeus, Cloe, Michu, Baozi, Lasagna, Tigro e di tutti gli altri. Grazie a tutti voi, pelosi miei, per aver capito subito, dal primo incontro, che le mie mani sapevano di tata buona. Grazie per il bene che mi avete dato. Grazie per avermi amato e continuare ad amarmi. 

Ma passiamo alle 6 motivazioni per cui devi leggere Professione Digital Pet Sitter.

Saprai come reinventarti partendo da una passione

Professione Digital Pet Sitter è un manuale che vuole infondere coraggio a chi come me è stato obbligato a reinventarsi a 40 anni suonati, partendo da una propria passione, nel mio caso dall’amore per gli animali. Nel libro parlo della mia esperienza, come da giornalista (professionista) licenziata in tronco sono diventata digital top pet sitter. 

Scoprirai i trucchi per diventare un/a bravo/a pet sitter 

Se hai bisogno di reinventarti o vuoi semplicemente cambiare vita partecipando all’incontro capirai come guadagnare accudendo animali. Scoprirai i trucchi per diventare una pet sitter di successo e pet blogger. Ora infatti mi posiziono oramai “dall’altra parte” della comunicazione, dato che oggi è più facile che venga intervistata piuttosto che intervisti (a tal proposito puoi leggere la mia Rassegna stampa). Nel libro faccio anche luce su alcuni argomenti attuali o su cui manca o c’è una errata informazione: ti parlerò di privacy, liberatorie e diritti di autore in caso di animali, tutela economica, fiscale (segui il corso Ingoia il rospo!), legale (ovvero la responsabilità del pet sitter) e assicurativa di questo lavoro.

Capirai come fare una comunicazione a 4 zampe 

Anche il settore del pet non è immune dai cambiamenti del mondo, quindi da web e social. In Professione Digital Pet sitter ti dico anche come diventare una pet sitter digitale ovvero come unire la comunicazione e il web alle quattro (o due) zampe e anche come sfruttare il digitale, in particolare il tuo blog, ma anche Facebook e Instagram, per fare pet personal branding e iniziare a collaborare con i brand o con le web agency. Senza nulla togliere al passaparola, che rimane la miglior pubblicità.

Ti dico come ho combattuto la professione 

È stata una grande tristezza a ridarmi una vita e ad arrivare a oggi. Oggi incontro persone che mi dicono che invidiano il mio lavoro: sì, sono molto fortunata ad avere colleghi quadrupedi anziché bipedi. Ma per arrivare a ciò ho perso tutto, davvero tutto. Gli animali mi hanno salvato la vita. Non solo mi hanno permesso di crearmi una mia attività che posso svolgere in piena autonomia e che quindi mi fa guadagnare, ma anche di godere di momenti belli, terapeutici e antidepressivi e di conoscere belle persone alcune delle quali sono diventate con il tempo anche belle amicizie. E ricorda: un evento negativo (come un licenziamento) può essere una grande gioia e una grande occasione di rinascita. 

Saprai perché gli animali fanno bene a fisico e mente

I pelosi sono al mondo per questo: per farci vivere meglio, amandoci e insegnandoci ad amare. Purché però la scelta sia più che ponderata: un animale non è un peluche, quindi se decidi di prenderlo deve essere per tutta la vita. Altrimenti io mi arrabbio, e non poco! Da quando lavoro con gli animali sono diventata un’altra persona, anche nel fisico, perché sono sempre in movimento! (leggi il post Come rinforzare i muscoli delle braccia: ovvero Kalos, Iris e Perla). Facendo la pet sitter non si diventa ricchi. Si diventa felici e liberi.

Troverai tante belle storie

Non poteva mancare alla fine del libro uno spazio dedicato a loro, ai miei pet clienti, portatori di storie super pelose e divertenti ovviamente vissute personalmente, anche se a volte figli di “genitori” un po’ grotteschi. E non potevo non inserire la storia del mio Fragolino Viaggiatore, che è stato il mio grande compagno di vita e grande termometro sentimentale (è riuscito a eliminare dalla mia vita due bipedi maschili: ci aveva visto lungo!).

E non ti dimenticare che se hai bisogno di una pet sitter nella zona di Torino, contattami, e se invece vuoi diventare anche tu pet sitter di successo, iscriviti a Master Pet!

Torna al blog