Gatto in casa? Rendila a misura di zampa
Share
Avere un animale domestico in casa richiede un'attenzione particolare alla progettazione degli spazi.
Gatti e cani non sono solo compagni di vita, ma anche protagonisti dell'ambiente casalingo. È, quindi, importante assicurarsi che la casa sia sicura, confortevole e stimolante per i nostri amici a quattro zampe. Da pavimenti e superfici adatti, a percorsi pensati per l'esplorazione dei gatti, ogni dettaglio può fare la differenza per il loro benessere…e anche per il tuo!
In questo articolo, vedremo come organizzare la casa in modo da garantire uno spazio funzionale e accogliente sia per te che per il tuo pet.
Pavimenti e superfici adatte agli animali domestici
Quando si vive con animali in casa, è essenziale che i pavimenti e le superfici dei vari ambienti siano non solo esteticamente piacevoli, ma anche funzionali e resistenti. Gli animali, soprattutto cani e gatti, tendono a trascorrere molto tempo a contatto con il suolo e scegliere materiali adeguati può fare la differenza per il loro comfort e la manutenzione quotidiana.
Materiali resistenti e facili da pulire
Materiali come la resina o il microcemento sono ottime soluzioni, perché offrono superfici resistenti ai graffi e facili da mantenere pulite. Questi materiali sono ideali anche per evitare che i cani scivolino quando corrono o giocano, riducendo il rischio di cadute.
Evitare tappeti e superfici scivolose
Sebbene i tappeti possano sembrare un'opzione accogliente, in alcuni casi possono diventare un problema per gli animali; specialmente se scivolano o accumulano sporco facilmente. Se proprio non vuoi rinunciare ai tappeti, opta per quelli antiscivolo e adatti ad un lavaggio frequente.
In generale, è meglio evitare materiali come la moquette, che tende a trattenere polvere e peli.
Proteggere parquet e tappeti dai graffi degli animali
Se in casa hai un pavimento in parquet, è importante proteggerlo dall'usura provocata dalle unghie di cani e gatti. Usa prodotti specifici per la protezione del legno e assicurati di mantenere le unghie dei tuoi animali domestici ben tagliate. Inoltre, puoi posizionare tappeti – antiscivolo e facilmente lavabili - nelle zone più trafficate per ridurre i danni, scegliendo modelli robusti e resistenti.
Arredi sospesi e percorsi verticali per gatti
I gatti sono animali naturalmente curiosi e amano esplorare il loro territorio, spesso cercando punti elevati da cui osservare l'ambiente circostante.
Integrare arredi sospesi e percorsi verticali nella tua casa è un ottimo modo per stimolare la loro mente e incoraggiare l'attività fisica, offrendo loro un modo sicuro e divertente per arrampicarsi e giocare.
Mensole e ponti tibetani per l'esplorazione
I gatti amano dominare e osservare il mondo dall'alto. Creare percorsi verticali con mensole o installare ponti tibetani lungo le pareti è un ottimo modo per stimolare il loro istinto di caccia e tenere occupata la loro mente curiosa. Puoi disporre le mensole in modo da formare un vero e proprio circuito in cui il gatto può saltare da una piattaforma all'altra.
Cuccette sospese e tiragraffi creativi
Oltre alle mensole, puoi integrare cuccette sospese o tiragraffi di design che siano funzionali ma anche esteticamente piacevoli. Ad esempio, le amache per gatti sono una soluzione pratica e simpatica, che consente ai felini di rilassarsi in una posizione elevata e sicura.
I tiragraffi, invece, oltre a proteggere i mobili dalle unghiate, rappresentano una parte essenziale dell'arredamento per i gatti, contribuendo a mantenere le loro unghie sane e a fornire un punto di sfogo per l'energia.
Percorsi fai-da-te per arricchire lo spazio verticale
Se sei amante del fai-da-te, puoi creare facilmente dei percorsi personalizzati per il tuo gatto utilizzando mensole e materiali facilmente reperibili.
Le mensole in legno, rivestite con tessuti resistenti, permettono al gatto di saltare in sicurezza senza rischi di scivolare. Puoi combinare diverse altezze e materiali per creare uno spazio stimolante che favorisca il movimento e il gioco.
Sicurezza di finestre, balconi e spazi esterni
Se hai un gatto curioso (ma vale anche per i cani), finestre e balconi possono rappresentare un potenziale pericolo. Gli animali amano esplorare e osservare l'esterno, ma è fondamentale garantire che questi spazi siano sicuri.
L'installazione di protezioni adeguate, come reti o barriere, permette loro di godere dell'aria aperta senza correre rischi, garantendo a te serenità e tranquillità mentre si muovono liberamente.
Proteggere balconi con reti e barriere
Se vivi in un appartamento o in una casa con balconi, è importante proteggerli con reti di sicurezza per evitare che il tuo gatto o cane possa cadere accidentalmente. Le reti apposite per balconi sono facili da installare e permettono ai tuoi animali di godere dell'aria aperta senza pericoli.
Assicurati che le reti siano fissate saldamente e che coprano tutte le aperture!
Ventilazione sicura e prevenzione delle cadute
Anche le finestre devono essere messe in sicurezza, specialmente se ami tenerle aperte per far circolare aria fresca. Usa dei fermi o dei blocchi per impedire che il tuo gatto possa infilarsi tra le finestre. Le finestre a ribalta, ad esempio, possono sembrare sicure, ma in realtà possono rappresentare un pericolo per i gatti, che potrebbero restarvi intrappolati.
Spazi esterni sicuri per gatti curiosi
Se hai uno spazio esterno come un giardino o una terrazza, considera di creare un'area sicura e recintata dove i tuoi animali possano muoversi liberamente.
I gatti amano esplorare l'esterno e salire sugli alberi, ma è fondamentale assicurarsi che non possano allontanarsi - saltando da un balcone all’altro o uscendo dal giardino sulla strada – ed entrare in contatto con sostanze nocive (ad esempio, fertilizzante per le piante).
Animali in casa: prevenzione degli incidenti
Gli animali domestici, spinti dalla loro curiosità, tendono a esplorare ogni angolo della casa, compresi gli spazi potenzialmente pericolosi. I gatti, in modo particolare, amano gli spazi circoscritti (cassetti, scatole, anfratti). Per evitare che accedano a zone sensibili o pericolose, è essenziale adottare misure di sicurezza, come l'utilizzo di ganci blocca-porta. Questi semplici accorgimenti possono prevenire incidenti e proteggere sia loro che i tuoi oggetti.
Ganci blocca-porta per proteggere gli spazi sensibili
I gatti sono esploratori per natura e, spesso, tra un pisolino e l’altro, amano infilarsi in spazi dove non dovrebbero andare come, ad esempio, la dispensa. Per evitare incidenti, installa ganci blocca-porta o blocca-ante che impediscano loro di aprire cassetti o armadietti. Questo è particolarmente utile in cucina, dove gli animali potrebbero accedere a cibi o a oggetti potenzialmente pericolosi.
Soluzioni per armadi e cucine a prova di pet
Oltre ai blocca-porta, puoi adottare soluzioni pratiche per rendere gli armadi e le cucine a prova di pet. Esistono chiusure magnetiche o meccanismi di sicurezza che impediscono l'apertura accidentale delle ante. Queste soluzioni sono particolarmente utili sia per gatti che per i cani più intraprendenti.
Attenzione alla scelta delle piante da appartamento
Quando organizzi una casa a misura di zampa, è importante anche prestare attenzione alla scelta delle piante. Alcune possono essere tossiche per i tuoi animali domestici. Per scoprire quali piante sono sicure e quali evitare, consulta la nostra guida completa sulle piante velenose e pet-friendly per gatti.
Organizzare una casa a misura di zampa non è poi così difficile, richiede solo un po' di pianificazione, ma i risultati porteranno grande benessere sia a te che ai tuoi amici animali. Ricordati di scegliere materiali sicuri, creare percorsi stimolanti per i gatti e proteggere le zone pericolose della casa.
Se desideri approfondire l'argomento e ottenere ulteriori consigli sull'arredamento felino, ti invitiamo a scoprire il corso Casa a prova di gatto, mentre sulla gestione degli animali domestici, ti invitiamo a scoprire i nostri corsi come il Corso Pet Sitter e i Fiori di Bach per il gatto.