fiori di bach per cani e gatti, benefici, uso, dove trovarli, orme differenti

Fiori di Bach per cani e gatti: guida completa per il benessere emotivo

Quando parliamo di benessere animale, non possiamo pensare soltanto all’alimentazione e alle cure veterinarie. Anche i nostri amici a quattro zampe hanno emozioni complesse, che spesso si riflettono sul loro comportamento quotidiano. In questo contesto, i fiori di Bach per cani e gatti rappresentano una risorsa naturale e delicata, pensata per sostenere l’equilibrio emotivo di animali, per esempio, stressati, agitati o con paure specifiche.

Fiori di Bach: i benefici per gli animali

Questi rimedi floreali, messi a punto dal medico inglese Edward Bach negli anni ’30, si basano sull’idea che il benessere psicologico sia strettamente collegato a quello fisico. E, proprio come accade per le persone, anche cani e gatti possono trarre beneficio da essenze preparate per situazioni emotive particolari.

I benefici dei fiori di Bach sono numerosi e mirano soprattutto all’armonizzazione delle emozioni. Alcuni esempi:

  • riduzione dello stress: utili quando l’animale manifesta irrequietezza, ansia o comportamenti compulsivi;
  • paure e fobie: indicati per cani e gatti che hanno paura dei rumori forti, di viaggi o di nuovi ambienti;
  • cambiamenti nella routine: fondamentali quando c’è un trasloco, l’arrivo di un bambino o di un nuovo animale in casa;
  • traumi emotivi: possono supportare animali adottati da rifugi, che hanno vissuto abbandono o maltrattamenti;
  • equilibrio emotivo generale: un animale sereno vive meglio, interagisce in modo più armonioso e gode di maggiore salute complessiva.

Quanto impiegano i fiori di Bach a fare effetto?

Una delle prime domande che i proprietari si pongono è: quanto impiegano i fiori di Bach a fare effetto? La risposta dipende da diversi fattori:

  • sensibilità individuale: alcuni animali rispondono in tempi rapidi (anche dopo pochi giorni), altri necessitano di settimane;
  • costanza: i fiori vanno somministrati regolarmente per un periodo di tempo sufficiente, almeno 30 giorni, senza interruzioni;
  • scelta corretta: ogni miscela floreale deve essere studiata sulle reali esigenze emotive dell’animale, altrimenti l’efficacia diminuisce.

Generalmente, per situazioni acute (come un forte temporale o un viaggio in auto), i risultati possono essere visibili già in breve tempo.

Nei casi cronici (per esempio ansia da separazione o comportamenti aggressivi consolidati), occorre un percorso più lungo e costante. 

Dove posso trovare i fiori di Bach? 

Un dubbio frequente riguarda la presenza di alcool. I preparati tradizionali per uso umano contengono una minima quantità di alcool come conservante, che però non è adatta agli animali.

Se ti chiedi dove posso trovare i fiori di Bach senza alcool, la risposta è semplice: esistono formule apposite, create specificamente per gli animali, completamente prive di alcool e quindi sicure. Puoi trovarle in: erboristerie ben fornite, farmacie con reparto naturale, negozi specializzati in prodotti per animali, shop online dedicati al pet care ecosostenibile e naturale. 

Consigli pratici per l’uso dei fiori di Bach negli animali

  • Somministrazione: i fiori possono essere diluiti nell’acqua, versati sul cibo o direttamente in bocca.
  • Durata del trattamento: in caso di stress momentanei bastano pochi giorni, mentre per problemi cronici è consigliato un percorso di settimane.
  • Osservazione: ogni animale è unico, quindi è importante osservare i cambiamenti e regolare la miscela se necessario.
  • Affiancamento ad altre cure: i fiori non sostituiscono le terapie veterinarie, ma possono essere integrati senza rischi con altri trattamenti.

Conclusione

I fiori di Bach per cani e gatti sono uno strumento naturale, sicuro e rispettoso del loro equilibrio. Offrono benefici importanti nelle situazioni di stress, ansia, agitazione o cambiamento, aiutando l’animale a ritrovare serenità.

Ricorda: non esiste un rimedio universale, ma con la giusta miscela e la costanza nell’utilizzo, i fiori di Bach possono diventare un valido alleato per il benessere emotivo del tuo compagno di vita.

Se sei interessato ad approfondire i fiori di Bach, ti consigliamo il nostro corso Fiori di Bach ad hoc per il gatto

Torna al blog