515GRAMMI
Cuscino per coniglio in velluto di cotone o eco-pelliccia imbottito
Cuscino per coniglio in velluto di cotone o eco-pelliccia imbottito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo cuscino quadrato è pensato per offrire il massimo del comfort ai tuoi piccoli amici lapini. Totalmente realizzato con materiali ipoallergenici e una morbida imbottitura, è il lettino per conigli ideale per garantire un riposo tranquillo, proteggerli dal freddo del pavimento e dargli un angolo di relax sicuro e accogliente. Il design è elegante e facilmente integrabile in ogni ambiente, grazie ad una vasta di colori tra cui scegliere per abbinarlo alle tonalità della tua casa. Puoi utilizzarlo sul divano, sul pavimento e negli angoli preferiti del tuo amichetto peloso, assicurandogli comfort e calore.
Questo cuscino imbottito, morbido e super confortevole è un vero e proprio letto per conigli resistente ma soffice al tatto. È disegnato e realizzato a mano, con materiali di alta qualità, da artigiani italiani e con un occhio verso la sostenibilità, Infatti, ogni volta che è possibile, viene utilizzato materiale di lavorazioni precedenti in un’ottica di riduzione degli sprechi. Il cuscino è lavabile e facile da pulire, rendendo la gestione dell'igiene un gioco da ragazzi.
Cuscino coniglio dedicato a chi desidera solo il meglio per il proprio amico a quattro zampe!
All’interno della confezione troverai anche un omaggio personalizzato: un cuoricino in legno con il nome del tuo coniglietto.
Misure: 50x50x3 cm.
Dimensioni |
50 x 50 x 3h cm |
Materiali |
Velluto di cotone o eco-pelliccia con strato impermeabile interno e imbottitura ipoallergenica |
Peso |
300 gr. |
Cura e manutenzione |
Lavabile in lavatrice a 40° |
Colori disponibili |
Rosa, Magenta, Rosso papavero, Verde inglese, Giallo oro, Viola, Blu notte, Petrolio, Verde acqua, Verde pastello, Giallo sole, Arancio, Bordeaux, blu, Peluche blu-special edition, Tiffany, Verde |
Sostenibilità |
Prodotto in Italia artigianalmente con riutilizzo di materiale avanzato da lavorazioni precedenti in un’ottica di riduzione degli sprechi |
Condividi








