
Border Collie: come rendere più bello il suo pelo
Condividi
Di recente, una delle nostre clienti più affezionate ci ha scritto per raccontarci della sua Border Collie – Pinkie - e di quanto sia impegnativo per lei prendersi cura del suo splendido pelo lungo e folto.
Il Border Collie è una razza magnifica e davvero adorabile, ma il suo manto richiede attenzione e dedizione. La nostra cliente ci ha chiesto consigli su come mantenere il pelo di Pinkie sempre bello e sano, e siamo sicuri che queste informazioni potranno essere utili anche a molti di voi, per cui abbiamo deciso di dedicare un articolo sulla cura del pelo del cane, non solo per la sua bellezza, ma anche per la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Caratteristiche del pelo del Border Collie
La prima cosa da considerare è che il Border Collie ha un pelo molto particolare. Questo cane ha un manto doppio, composto da un sottopelo soffice e fitto e un pelo di copertura più lungo e ruvido. Questa caratteristica rende il suo pelo denso e voluminoso, ma anche più difficile da gestire rispetto ad altre razze canine, soprattutto in situazioni particolari come nel periodo della muta del pelo.
La muta del pelo: come prendersi cura del manto del Border Collie
Durante l'anno, i Border Collie attraversano due fasi di muta del pelo, solitamente in primavera e in autunno. Durante la muta, la quantità di pelo che perdono può essere sorprendente e, senza una corretta cura, questo può annodarsi e diventare opaco. Come ovviare a questo problema?
Il suggerimento è di spazzolare il cane più frequentemente durante questi periodi per facilitare la rimozione del pelo morto e prevenire la formazione di nodi. Tuttavia, ci sono ulteriori indicazioni che possiamo darvi e che riguardano l’alimentazione e i prodotti utilizzati per la cura del pelo del cane.
Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta!
Alimentazione e prodotti naturali per un pelo sano
Come abbiamo appena detto, un’alimentazione sana è fondamentale sia per la salute del nostro amico a quattro zampe che per la salute del pelo. Un pelo sano e lucente inizia dalla ciotola e ciò che il cane mangia ha un impatto diretto sulla qualità del suo manto.
Cibi e integratori consigliati
Per mantenere il pelo del Border Collie al meglio è consigliabile includere nella dieta alimenti ricchi di Omega-3 e Omega-6. Questi acidi grassi essenziali sono noti per favorire la crescita di un pelo forte e lucente e sono presenti nel pesce, nell'olio di lino e nei semi di chia. Inoltre, se questo non fosse sufficiente, è possibile utilizzare degli integratori come la biotina e lo zinco, che possono ulteriormente supportare la salute del pelo. Ma, prima di somministrare degli integratori al nostro animale domestico, è sempre bene parlare con il proprio veterinario per essere sicuri che non ci siano controindicazioni specifiche.
Prodotti naturali per la lucentezza del pelo
Oltre all'alimentazione e agli integratori, giocano un ruolo importante anche i prodotti utilizzati per la cura e la pulizia del pelo. Ci sono diversi prodotti naturali che possono aiutare sensibilmente la manutenzione del manto migliorando la salute del pelo e la sua lucentezza.
Per esempio, l'olio di cocco può essere un ottimo idratante naturale. Può essere applicato in piccole quantità sul pelo del cane dopo la spazzolatura, con un risultato di immediata lucentezza e morbidezza. Oppure si possono utilizzare degli shampoo naturali specifici per cani, evitando quelli con sostanze chimiche aggressive che possono seccare il pelo e la pelle.
Vediamo, adesso, come procedere con la spazzolatura del manto.
La spazzolatura del manto e come spazzolare il cane correttamente
Spazzolare il pelo del Border Collie con frequenza è essenziale, specialmente durante i periodi di muta. La nostra cliente ci ha confessato che all'inizio non era sicura di come spazzolare la sua Pinkie correttamente, e temeva di farle male. Se anche voi avete questo dubbio, ecco un piccolo vademecum su come fare.
- Strumenti e tecniche
Il consiglio è di utilizzare una spazzola a setole morbide per la spazzolatura quotidiana e un pettine a denti larghi per i nodi più difficili. È importante iniziare dalla testa e scendere verso la coda, facendo attenzione a non tirare il pelo. Spazzolare almeno due volte alla settimana può aiutare a prevenire i nodi e distribuire gli oli naturali sulla pelle, a mantenere il pelo lucente.
- Bagni e toelettatura cane
La frequenza dei bagni è un altro aspetto da considerare. I Border Collie non hanno bisogno di bagni frequenti, ma quando li facciamo, dobbiamo utilizzare dei prodotti delicati. Uno shampoo naturale specifico per cani evita la formazione di irritazioni cutanee e, ovviamente, ricordatevi di fare attenzione alla temperatura dell'acqua!
- Frequenza e correttezza nell’esecuzione della toelettatura
Il Border Collie deve essere lavato solo quando è veramente necessario, come dopo una giornata piovosa o una passeggiata particolarmente fangosa. Dopo il bagno, è fondamentale asciugare bene il pelo, utilizzando un asciugamano e, se necessario, un asciugacapelli a bassa temperatura. Durante la toelettatura - che può essere fatta ogni 4/6 settimane - è anche un buon momento per controllare lo stato della pelle e delle orecchie del cane; e per tagliare le unghie, se necessario. Per i periodi più freddi, consigliamo di utilizzare un cappottino o un maglioncino per cani in modo da mantenere al caldo il nostro amico mentre il pelo si asciuga completamente.
In conclusione, possiamo dire una cura completa con una routine costante assicura al vostro Border Collie un pelo splendido.
Grazie a questi semplici consigli, siamo sicuri che riuscirete a trasformare la cura del pelo del vostro Border Collie in una routine piacevole e gratificante.
Oggi, Pinkie sfoggia un pelo splendido, morbido e lucente, per la gioia della sua padrona e compagna di giochi, che ha potuto vedere i risultati del suo impegno. Prendersi cura del pelo di un Border Collie può sembrare impegnativo all'inizio, ma con la giusta routine e i prodotti adatti, diventa un'esperienza piacevole e benefica per il cane.
Se vuoi scoprire di più sui nostri articoli per la cura del cane, dai un’occhiata al nostro shop online, vi troverai tanti prodotti selezionati per una facile gestione quotidiana.